Formazione finanziata significa per la tua azienda corsi gratuiti con docenti specializzati che ti faranno ottenere un miglioramento della qualità, competenza e preparazione del tuo personale.
Nello specifico, supportiamo le aziende nella ricercadi canali di finanziamento per la Formazione continua dei propri dirigenti edipendenti, erogati dai Fondi Interprofessionali FonARCom.
Grazie ai Fondi interprofessionali è possibile realizzarea costo zero progetti formativi nell'ambito delle seguenti principalitematiche:
- Formazione continua per la sicurezza e la prevenzione nei luoghi dilavoro;
- Formazione continua per le aziende che operanonel settore alimentare (preparazione, confezionamento, stoccaggio, trasporto,distribuzione, manipolazione o vendita di cibi e bevande), inerenti al Piano diAutocontrollo Alimentare ai fini dell’H.A.C.C.P. sia per la gestione deglialimenti che per la Rintracciabilità degli stessi lungo tutta la filieraproduttiva;
- Formazione continua per l’adeguamento dellecompetenze professionali in tema di innovazione ed impiego di tecnologiemoderne, con particolare attenzione all’introduzione di tecniche e pratichedell’organizzazione e della produttività tali da consentire un giustoequilibrio tra performance e investimenti;
- Formazione continua per l’allineamento dellecompetenze aziendali in tema di internazionalizzazione, con particolareattenzione a una visione europeistica del mercato del lavoro e degli ambientiproduttivi tali da garantire un’effettiva capacità di posizionamento nei piùampi contesti internazionali.
Aderire ad un fondo interprofessionale è moltofacile e non comporta alcun costo per l'azienda.
FonARCom consente alle aziende di realizzare piani formativi avantaggio delle risorse umane e dello sviluppo aziendale, abbattendo i costidella Formazione Continua.
L’adesione a FonARCom ègratuita perché permette di utilizzare il versamento INPS 0,30% delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo (già versato dalleaziende per i propri dipendenti) per l’aggiornamento delle competenze delpersonale. Al contrario, se l’azienda non aderisce a un FondoInterprofessionale per la Formazione Continua, queste risorse vengonoincamerate dal sistema pubblico e l’impresa non può più intervenire sulla lorogestione.
L’adesione a FonARCom è semplice e gratuita.Puoi effettuarla attraverso il Modello di Denuncia Aziendale del flussoUniemens Aggregato dell’INPS, all'interno dell’elemento “FondoInterprof”,attivando l’opzione “Adesione”.
In seguito all’entrata in vigore della Riformadel Lavoro del Ministro Fornero (Legge 28 giugno 2012, n. 92: Senato della Repubblica), le categorie per le quali leaziende devono versare interamente o parzialmente lo 0,30% sono:
-dipendenti del settore privato, indipendentementedalla tipologia di contratto di lavoro subordinato;
- dipendenti a tempo determinato della PubblicaAmministrazione;
- apprendisti;
- soci lavoratori di cooperativa (ai sensi dellalegge n. 142/2001);
- soci lavoratori di cooperativa (di cui al DPR n. 602/70);
- personale artistico, teatrale ecinematografico con rapporto di lavoro subordinato.