Support us on Behance by clicking “Appreciate” button 👍
Corsi sanitari

Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario O.S.S.

Corso di riqualificazione OSS 420 ore

L' Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività nel settore sociale, in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell'utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali impegnati nell'assistenza sanitaria e sociale.

DESTINATARI

I destinatari del corso sono tutti i soggetti in possesso delle qualifiche professionali di seguito indicate e il cui percorso formativo abbia avuto durata non inferiore alle 700 ore

  • Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST denominato anche Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi Tutelari
  • Operatore Socio Assistenziale – OSA, nelle varie declinazioni
  • Operatore Addetto all'assistenza delle Persone Diversamente Abili
  • Operatore Tecnico dell’Assistenza OTA ai sensi del D.M. 295 del 26.07.1991
  • Qualifica rilasciata ai sensi di legge e conseguita a seguito della frequenza di un corso dal cui attestato risulti una durata di almeno 700 ore in ambito socio-assistenziale di cui complessivamente almeno 150 ore di didattica concernente le aree relative, in linea generale, all'assistenza alla persona
  • Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Sociali conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado
  • Diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Socio Sanitari conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado
  • Diploma quinquennale in Servizi per la sanità e l'assistenza sociale conseguito a seguito della frequenza del relativo corso di studi presso un Istituto Scolastico Statale di II grado
  • Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana

Organizzazione della didattica

420 ore di cui:

- 180 ore di formazione teorica

- 240 ore di tirocinio presso le Strutture pubbliche ed i servizi territoriali

Il corso avrà una durata non inferiore ai 5 mesi

La frequenza alle attività formative è obbligatoria. Non sono ammessi agli esami finali corsisti che abbiano riportato un numero di assenze superiori al 10% del monte ore complessivo (max 18 ore formazione teorica e max 24 ore tirocinio).

Richiedi informazioni

No items found.

Contatti

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form